

Ricetta per la torta salata ricotta e spinaci
Questa deliziosa torta salata spesso presente ormai tra le più comuni ricette sarde è ottima sia tiepida e croccante che fredda. Una torta rustica facile da preparare ed economica sempre gradita da tutti! Da gustare come sfizioso antipasto, contorno o aperitivo è un piatto sano e completo.
Ingredienti per 6/8 persone
- 1 disco di pasta sfoglia rotonda
- 600 gr di spinaci freschi
- 400 gr di ricotta sarda vaccina
- Due uova biologiche freschissime
- 1 spicchio d’aglio bianco
- 150 gr di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine di oliva, sale e noce moscata
Preparazione
- Prima di tutto in un tegame basso e largo fai imbiondire in un fondo di olio evo lo spicchio d’aglio sbucciato e privato dell’anima. Quindi unisci gli spinaci a foglie che avrai ben lavato ed asciugato. Fai perdere l’acqua rilasciata dagli spinaci -bastano cinque minuti- ed eliminala dal tegame. Fai raffreddare.
- In una ciotola unisci gli spinaci ben strizzati e la ricotta sarda, la stessa che si usa per le formaggelle ed altri dolci sardi con ricotta. Per una ottimale resa è importante che quest’ultima sia ben asciutta: sistemala su un colino a maglie strette e lascia scolare il siero per due/tre ore prima di unirla a gli spinaci.
- Aggiungi ora un uovo intero, un albume ed il formaggio grattugiato (puoi anche fare metà dose: parmigiano e pecorino; quest'ultimo lo troverai tra i nostri deliziosi formaggi sardi ) ed amalgama con delicatezza. Solo alla fine aggiungi il sale (un cucchiaino da caffè raso) e la noce moscata (una punta di cucchiaino da caffè).
- A questo punto stendi col mattarello la pasta sfoglia che avrai lasciato fuori dal frigo almeno da un’ora ed adagiala su una teglia del diametro di 24 centimetri tagliando a misura anche la carta forno che lascerai sul fondo.
- Abbi cura di poggiare i bordi sulla circonferenza, in modo da poterli ripiegare; una volta messo l’impasto sulla sfoglia ripiega i bordi sul composto verso l’interno.