

Sugo semplice con passata di pomodoro
La ricetta della nonna per il sugo al pomodoro
Probabilmente la ricetta più veloce e gustosa della cucina italiana! Delizioso per condire ogni genere di pasta, le polpette, gli involtini di carne, le bruschette, la pizza, le lasagne, e le melanzane alla parmigiana.Ingredienti
- una confezione di pomodori pelati Casar da 800 gr
- uno spicchio d'aglio
- mezza cipolla bianca freschissima
- olio di oliva extravergine
- un ciuffetto di basilico fresco biologico
- sale.
Procedimento per preparare il sugo al pomodoro
- In un tegame versate un giro generoso di olio d'oliva: aggiungete lo spicchio d'aglio diviso a metà e privato della sua "anima" e la cipolla tritata finissima.
- Appena cominciano ad imbiondire versate i pelati che avrete privato dei semi e spezzettato a vostro gusto, c'è anche chi ama passarli al tritatutto per ottenere un composto più vellutato.
- Aggiungete due bicchieri di acqua per diluire il sugo.
- Fate cuocere a fuoco mite e col coperchio per una decina di minuti, aggiungete quindi il sale e due foglie di basilico.
- Qualcuno per togliere l'acidità del pomodoro consiglia di aggiungere una punta di cucchiaino di zucchero, non fatelo! I nostri pomodori sono naturalmente dolci e non hanno bisogno di alcuna correzione.
- Coprite col coperchio e lasciate sobbollire per altri 20 minuti rimestando di tanto in tanto.
- Il vostro sugo è pronto, fatelo riposare per una decina di minuti prima di gustarlo, aggiungendo una foglia di basilico fresco ed un giro di olio d'oliva.