

Calamari ripieni al forno
I calamari ripieni al forno rappresentano un classico secondo piatto di pesce raffinato, facile e veloce da preparare ma gustosissimo, che si abbina facilmente a un buon primo piatto a base di pasta. Per la sua buona riuscita è necessario che gli ingredienti -pochi e semplici- siano freschissimi. Il segreto sta anche nella cottura: bisogna cuocere i calamari in forno coperti, in modo che non si asciughino.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 calamari medi freschi,
- 100 g di pane raffermo,
- 15 olive nere denocciolate,
- 20 g di formaggio grattugiato,
- 50 g di pane grattugiato,
- 1 uovo,
- 2 cucchiai di capperi dissalati,
- 2 spicchi di aglio,
- un bicchiere di vino bianco tipo vernaccia
- 1 ciuffo di prezzemolo,
- 6 cucchiai di olio exravergine di oliva
- sale e pepe.
Preparazione
La pulitura dei calamari
Per prima cosa pulite i calamari staccando i tentacoli e le piccole pinne laterali, pulite dalla cartilagine trasparente dal mantello; una volta svuotati per bene lavateli ed eliminate la pelle violacea. Asciugate bene soprattutto l’interno con della carta da cucina bianca.Il ripieno
In un tegame basso e largo scaldate tre cucchiai di olio, aggiungete uno spicchio d’aglio spellato e privato dell’anima e 4/5 gambi di prezzemolo; unite quindi i tentacoli e le pinne che avrete tagliato a piccoli pezzi e fate cuocere a fuoco vivo per 3 minuti. Salate delicatamente e date un giro di pepe -in base a vostro gusto- e sfumate con il vino bianco. Nel frattempo rammollite in acqua tiepida il pane raffermo per circa 10 minuti, quindi strizzatelo. Togliete tentacoli e pinne dal tegame, tenete da parte il liquido di cottura avendo cura di togliere via l’aglio ed il prezzemolo. In una ciotola mischiate il pane, i tentacoli e le pinne, le olive tagliate a pezzettini, i capperi, metà spicchio di aglio e prezzemolo tritati finemente, il formaggio grattugiato, l’uovo, il liquido di cottura messo da parte; salate leggermente ed amalgamate.Riempimento e cottura
Riempite i calamari con un cucchiaino e chiudeteli con uno stecchino. In una ciotolina mischiate il pane grattugiato, qualche rametto di prezzemolo tritato finemente, un filo di olio. Ungete una teglia di olio, adagiate i calamari e condite con la salsa fatta col pane grattugiato. Cuocete in forno statico a 180°C per circa 20 minuti, utilizzando un coperchio o dell’alluminio per non far asciugare i calamari. Dedicate gli ultimi 5 minuti alla doratura: grill a 200°. Ottimi caldi, sono gustosissimi anche da gustare freddi tagliati a fettine.