MANGIARESARDO - Prodotti tipici sardi (ex ItalianFood)

Il meglio delle ricette tradizionali sarde

Il meglio delle ricette tradizionali sarde

Pizzette al taglio cagliaritane

Le pizzette al taglio cagliaritane sono uno street food d’eccellenza in Sardegna. È consuetudine acquistarle e gustarle per strada, magari durante una passeggiata per le vie del centro di Cagliari, dove sono diventate un simbolo gastronomico locale.

Risotto con fiori di zucca, bottarga e Vernaccia di Oristano

Vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un risotto che racconta la Sardegna? Il risotto alla vernaccia con fiori di zucca e bottarga è la scelta perfetta per portare in tavola un piatto unico e ricco di sapori autentici!
Scopri la ricetta facile e gustosa che esalta il meglio della tradizione sarda.

Orata alla Vernaccia di Oristano

L’orata alla vernaccia -esattamente come la spigola cucinata allo stesso modo- è un elegante e delicato piatto tipico della Sardegna.

Lumache al sugo piccanti

Le lumache al sugo, “sitzigorrus cun bagna” in sardo, sono un piatto molto amato e diffuso in Sardegna.
È molto comune trovare le lumache come antipasto negli agriturismi sparsi per l’isola, dove vengono preparate in vari modi.
Vi lasciamo la nostra ricetta delle lumache al sugo. 

Culurgiones con Crema di zucchine e Pecorino

A questi culurgiones non potrai resistere! Accompagnati da un pesto di zucchine saporitissimo, zucchine fritte croccanti e una spolverata di pecorino.
Sogna ad occhi aperti e lasciati conquistare dal gusto autentico della Sardegna.

Mini Cheesecake con ricotta e mirto

Fresca, con un effetto marmorizzato e con una gelatina al mirto che non stiamo neanche a descrivervela.
La mini cheesecake con ricotta e mirto è il dessert perfetto per ogni occasione! Scopriamo insieme la ricetta che abbiamo preparato con prodotti 100% sardi!

Pollo alla birra

Il Pollo alla Birra è un piatto tradizionale della cucina italiana che unisce la delicatezza del pollo alla ricchezza e al sapore unico della birra. Questo piatto è perfetto per chi cerca una ricetta facile ma gustosa, ideale da preparare per un pranzo o una cena in famiglia. La birra, utilizzata come ingrediente principale, conferisce alla carne una tenerezza particolare e un aroma inconfondibile, rendendo ogni boccone una vera delizia. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza!

Spaghetti alla bottarga di muggine

Spaghetti dal gusto unico, delicato ed elegante che in Sardegna non manca nelle occasioni speciali. Semplice e veloce da preparare, necessita di pochissimi ingredienti che devono essere biologici e freschissimi.

Culurgiones di patate sardi

I culurgiones sono un primo piatto tipico della cucina sarda, in particolare dell’Ogliastra, nella Sardegna centro-orientale. Si distinguono per la “cucitura” a spiga, richiamando le spighe di grano, e vengono solitamente serviti con sugo di pomodoro e pecorino grattugiato.

Crostini con crema di fave e guanciale

Elevate il vostro aperitivo con un tocco di classe: crostini con crema di fave e guanciale croccante, perfettamente abbinati a un calice di Carignano del Sulcis.
Un incontro di sapori che promette di deliziare ogni palato! Vediamo la ricetta.

Carbonara con carciofi, pancetta e zafferano

La pasta con i carciofi è un classico che conquista sempre tutti!
In questa versione mediterranea rivisitata vi proponiamo di utilizzare nostri prodotti sardi, con un gusto davvero unico, selvaggio, raro e prezioso.

Ravioli dolci sardi

Ravioli dolci ripieni al formaggio I ravioli dolci fatti in Sardegna sono un tipo di pasta tipica sarda molto apprezzato fuori e all’interno dell’Isola. Sono deliziosi e allo stesso tempo facili da preparare.