Offerta

Pancetta di maiale di Belvì in tranci

SALUMIFICIO BELVI'
008856901
9,45
€23,59/kg

Trancio da 500gr

La pancetta di maiale è uno dei salumi artigianali che il Salumificio di Belvì (Nuoro) prepara secondo tradizione, partendo dalla selezione delle carni della pancia del suino. Dopo averle lavorate e rifilate, vengono preparate per la conservazione con la salatura con spezie e aromi per la successiva essiccatura e stagionatura. È un salume rustico molto saporito e pronto da usare in cucina come ingrediente per diverse ricette, è ottima anche affettata e servita come antipasto o spuntino accompagnata dal pane carasau.

La pancetta è confezionata in tranci da circa 500 grammi.

Spedizione a partire da 16,90€
Senza glutine
Senza lattosio
Descrizione
Ingredienti
La pancetta di maiale è uno dei salumi artigianali che il Salumificio di Belvì (Nuoro) prepara secondo tradizione, partendo dalla selezione delle carni della pancia del suino. Dopo averle lavorate e rifilate, vengono preparate per la conservazione con la salatura con spezie e aromi per la successiva essiccatura e stagionatura. È un salume rustico molto saporito e pronto da usare in cucina come ingrediente per diverse ricette, è ottima anche affettata e servita come antipasto o spuntino accompagnata dal panecarasau. La pancetta è confezionata in tranci da circa 500 grammi. Il Salumificio di Belvì si trova al centro della Sardegna, in montagna, in un'area circondata da boschi di lecci e castagni, ai piedi del Gennargentu. Un'atmosfera perfetta per la produzione artigianale di salumi stagionati e insaccati freschi che stagionano impregnandosi dell'aria pulita e profumata dai boschi, dai venti che spirano dal mare.
Suino
sale
DIARIO DI CUCINA
diario di cucina

Salsiccia Sarda, ecco la ricetta autentica

La salsiccia sarda, sartizzu in Sardo, è il Re dei salumi isolani; prodotto in grandi quantità in tantissime varianti e con la tipica forma del ferro di cavallo, è su tutte le tavole dei Sardi per qualsiasi occasione.

Casadinas salidas: la ricetta tipica sarda

La tradizione vuole che le casadinas -a seconda della zona della Sardegna pardulas- si preparino ‘dolci’, con un ripieno di formaggio fresco o ricotta; la variante salata è una ricetta tipica del periodo pasquale.

La ricetta più autentica dello gnocco fritto

Gnocco fritto: la ricetta originale e tradizionale Deliziosa nuvola di pasta dalla consistenza morbida e gonfia tuffata nell’olio bollente, lo gnocco fritto è un’esperienza di gusto esplosiva. Il suo gusto succulento è semplicemente indimenticabile!