


Mustela di suino sarda
Assaporare la mustela di suino è immergersi nelle tradizioni gastronomiche della Sardegna.
Preparata con cura e stagionata per ottenere un gusto unico, questa prelibatezza derivata dalla lonza di maiale racchiude un equilibrio perfetto di dolcezza e speziatura.
Ogni fetta rivela il patrimonio culinario dell’isola, offrendo un’esperienza sensoriale avvolgente che celebra la maestria dei salumieri locali e la ricchezza della tradizione sarda.
Un simbolo di eccellenza gastronomica da gustare con orgoglio e condivisione.

ENERGIA | 1050,0 |
GRASSI | 13,6 |
CARBOIDRATI | 1,3 |
PROTEINE | 30,9 |
SALE | 8,4 |



Salsiccia Sarda, ecco la ricetta autentica
La salsiccia sarda, sartizzu in Sardo, è il Re dei salumi isolani; prodotto in grandi quantità in tantissime varianti e con la tipica forma del ferro di cavallo, è su tutte le tavole dei Sardi per qualsiasi occasione.

Casadinas salidas: la ricetta tipica sarda
La tradizione vuole che le casadinas -a seconda della zona della Sardegna pardulas- si preparino ‘dolci’, con un ripieno di formaggio fresco o ricotta; la variante salata è una ricetta tipica del periodo pasquale.

La ricetta più autentica dello gnocco fritto
Gnocco fritto: la ricetta originale e tradizionale Deliziosa nuvola di pasta dalla consistenza morbida e gonfia tuffata nell’olio bollente, lo gnocco fritto è un’esperienza di gusto esplosiva. Il suo gusto succulento è semplicemente indimenticabile!