Gueffus 300 gr

Bontade
000558401
6,39
€21,30/kg

Gueffus di mandorla (sospiri sardi)

I Gueffus sono dolci tipici sardi a base di mandorle, di forma sferica, incartati a mano uno per uno. Tipici delle feste.
Abbinamenti: ottimi accompagnati da un buon vino liquoroso come Malvasia o Vernaccia.

Spedizione a partire da 8,90€
Contiene allergeni
Senza glutine
Senza lattosio
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
I Gueffus sono deliziosi dolci morbidi, tipici della tradizione culinaria sarda. Preparati principalmente con pasta di mandorle, questi dolcetti sono avvolti con cura in carta velina a forma di caramella per preservarne la morbidezza e le qualità organolettiche. I Gueffus sono molto amati durante le festività e le occasioni speciali in Sardegna. Si abbinano perfettamente a un buon bicchiere di Malvasia o Moscato.
ENERGIA
GRASSI 11,1
DI CUI ACIDI GRASSI SATURI 0,0
CARBOIDRATI 64,1
DI CUI ZUCCHERI 58,7
PROTEINE 12,4
SALE 0,0
FIBRE 2,0
Mandorle 44%
zucchero
acqua
sciroppo di glucosio
aromi
aroma alcolico.Conservante: acido ascorbico.
DIARIO DI CUCINA
diario di cucina

Salsiccia Sarda, ecco la ricetta autentica

La salsiccia sarda, sartizzu in Sardo, è il Re dei salumi isolani; prodotto in grandi quantità in tantissime varianti e con la tipica forma del ferro di cavallo, è su tutte le tavole dei Sardi per qualsiasi occasione.

Casadinas salidas: la ricetta tipica sarda

La tradizione vuole che le casadinas -a seconda della zona della Sardegna pardulas- si preparino ‘dolci’, con un ripieno di formaggio fresco o ricotta; la variante salata è una ricetta tipica del periodo pasquale.

La ricetta più autentica dello gnocco fritto

Gnocco fritto: la ricetta originale e tradizionale Deliziosa nuvola di pasta dalla consistenza morbida e gonfia tuffata nell’olio bollente, lo gnocco fritto è un’esperienza di gusto esplosiva. Il suo gusto succulento è semplicemente indimenticabile!